La casa, le colazioni, i pasti

Saluti, benvenuti a casa nostra. Ciao, sei il benvenuto con noi.

SIAMO CONTADINI CORSI




Cavallo Morto è e deve rimanere un'azienda agricola. Coltiviamo ulivi, alleviamo cavalli e pecore. In mezzo a tutto questo, i nostri cani cursini si evolvono e proteggono lo spazio e gli animali.


A loghja di Cavallo morto è una casa padronale del 1600 costruita su due pozzi. Tra gli anni 2003 e 2014, fu ristrutturata in stile antico (pietre angolari a vista e intonacate con calce dipinta a mano). Si trovano mobili d'epoca Luigi Filippo o Napoleone III, cari alle antiche famiglie corse.

Vivere a Cavallo morto

Vi diamo il benvenuto in una delle più antiche tenute agricole dell'estremo sud. L'oliveto chi si trova sull'altopiano calcareo vicino alla casa è popolato da alberi secolari della varietà zinzala : l'olivo saraceno caro a Pirandello e Camilleri. Questi ulivi sono l'unica varietà storicamente presente nel territorio di Bonifacio, probabilmente perché sono le uniche in grado di resistere, con la loro forza e vigore fuori dal comune, ai venti impetuosi che percorrono questa regione. Intorno ci sono pianure dedicate a cavalli e pecore. Impegnati in un processo di sviluppo sostenibile della Corsica, abbiamo scelto un turismo attento al suo impatto ambientale e sociale che rispetta la natura e le persone. Stiamo lavorando per accogliervi in luoghi salubri, incontaminati e piacevoli da vivere. Questo spiega le nostre scelte: il piacere del silenzio (niente televisione nelle camere), l'assenza di aria condizionata per mantenere un ambiente salubre (ma larghi ventilatori ai soffiti), saponi "fatti in casa" con olio d'oliva, prodotti per la pulizia senza olio di palma


Manteniamo uno stile di vita "a l'antica" che favorisce la calma, il riposo, gli scambi calorosi e sinceri. Naturalmente è possibile visitare l'oliveto di cui siamo molto orgogliosi.



La colazione viene servita su tavoli individuali, coperti di biancheria. Si inizia con un succo di frutta di stagione, spremuto al mattino. Poi caffè, tè o vera cioccolata, sempre biologico e di ottima qualità. Ci sono marmellate fatte in casa, pane tostato (dal panatiere del mio paese), del buon burro DOP, una torta o una brioche che prepariamo noi, e per chi lo desidera, un uovo alla coque.

Non serviamo salumi al mattino, semplicemente perché non è la tradizione in Corsica : i veri salumi corsi (come il vero formaggio) hanno un gusto molto forte che non si sposa bene con la colazione. E ci rifiutiamo di servire prodotti semiindustriali. Se vuoi assagiare un buon piatto di salumi, una sera dovrai cenare da noi. E sarà un piacere !

Non serviamo salumi al mattino, semplicemente perché non è la tradizione in Corsica: i veri salumi corsi (come il vero formaggio) hanno un gusto molto forte che non si sposa bene con la colazione. E ci rifiutiamo di servire prodotti semiindustriali. Se vuoi assaporare un buon piatto di salumi, una sera dovrai cenare da noi. E ti divertirai!

Menu tra 28 e 32 euro a persona

Una zuppa per iniziare, o una zuppa di pistou, o una zuppa di pesce, o un gazpacho quando i pomodori dell'orto sono maturi.

 

Segue un piatto di antipasti, o "di mare" preparazioni varie a base di frutti di mare e verdure, a seconda del pescato. O "di terra" con salumi corsi (quelli veri), caponata siciliana, melanzane bonifacie, frittelle di zucchine... A seconda dell'orto e del mercato, mi servono per il megliore della cucina mediterranea i prodotti freschi di giornata.

Poi un piatto di formaggi scelti con cura, poi gelato artigianale.

C'è una scelta di vini, molto personale, ma che mostra una gamma di ciò che è molto buono sull'isola. I prezzi sono più che ragionevoli, in modo da poter degustare tutti i vini che desideri.
Share by:
A BONIFACIO CHAMBRES D'HOTES DE CHARME